Tre romanzi, tre epoche, una stessa urgenza: raccontare il conflitto. In questa “Primavera rossa”, SEM riunisce tre voci radicali della narrativa contemporanea, capaci di restituire con forza e intensità il cuore pulsante della ribellione.

In Una domenica senza fine, Paolo Maggioni riporta in vita l’anarchico Laureano Cerrada Santos, inseguendone l’eco attraverso una Milano in macerie nel 1945, tra utopie rivoluzionarie e piani audaci che sembrano usciti da una serie tv. È il sogno della libertà assoluta, inseguito con passione e violenza nel momento esatto in cui l’Italia si affranca dal fascismo.

Con Romanzo rosso, Pino Corrias ci catapulta negli anni Settanta, tra sampietrini e volantini, nei giorni incandescenti dell’Autonomia Operaia. Il protagonista, detto Biondo, incarna la furia e l’ideologia di una generazione che ha scelto la strada, l’occupazione e lo scontro per riscrivere le regole del potere.

Infine, Con rabbia e con amore di Alberto “Bebo” Guidetti è il presente che brucia. Un giovane precario, un magazzino alle porte di Bologna, una quotidianità fatta di fatica e disillusione. Ma anche il desiderio ostinato di scrivere, di vivere, di ribellarsi al cinismo della società contemporanea.