Skip to content
SEM libri

Società Editrice Milanese

  • Libri
  • Autori
  • Giovedì di SEM
  • The Buzz
  • Appuntamenti
  • Media ⌄
    • Interviste
    • Stampa

Hempel, Amy

Amy Hempel, originaria di Chicago, ha studiato con Gordon Lish a New York, dove vive attualmente. Insegna scrittura creativa presso l’Università di Princeton e a Harvard. Ha pubblicato quattro raccolte di racconti: Ragioni per vivere (1985), Alle porte del regno animale (1990), Rientrata (1997) e Il cane del matrimonio (2005), tutte contenute in questo volume e accolte con entusiasmo dai critici.

Clicca sul libro per scoprirne di più:

Nessuno è come qualcun altro
Ragioni per vivere

In libreria

The Buzz

the buzz

I Giovedì SEM

i giovedì sem

Instagram

  • “L’anno che a Roma fu due volte Natale” di @robertoboboventurini è stato proposto al @premiostrega 2021 da Maria Pia Ammirati.
  • Una ragazza asiatica nuda, impiccata con del filo spinato, viene ritrovata appesa agli scaffali di un’antica libreria. Il caso viene
  • «E se il destino delle madri era non aspettarsi niente in cambio, il destino dei figli era non dare niente
  • 1940, SCUOLA EBRAICA DI VENEZIA UN OMICIDIO INSPIEGABILE SCUOTE UNA COMUNITÀ EMARGINATA DALLE LEGGI RAZZIALI. “Il sento comandamento” di Anna
  • Venezia, 1940. L’Italia è entrata in guerra da quattro mesi, troppo pochi perché si sentano i morsi della fame, troppi
  • Un ragazzino americano timido ed occhialuto scrive un libro di racconti che cambia il corso della letteratura americana contemporanea. La
  • Sandra, Raimondo, Ugo Tognazzi. Lo spirito di Monicelli, Ferreri, Scola, Fellini. E poi gli oggetti dimenticati di un’epoca splendente che
  • «Lei è tedesca. Conosce Heinrich Heine, la sua definizione  dei libri come patria portatile. Qualcosa da proteggere,  da difendere, da qui la
  • Il peccato mi circonda, questa è una città di peccatori, 
una città che sta per imparare una lezione importante. 
E
  • I nove racconti, arricchiti da un testo inedito, da un’introduzione d’autore e dalla nuova traduzione di Fabio Cremonesi, esplorano emozioni
  • Con questo esordio, nel 1984, David Leavitt si afferma poco più che ventenne come scrittore centrale della nuova narrativa americana,
  • "La restauratrice di libri" rilascia gradualmente la sua magia. È un tesoro che contiene più di quanto si possa vedere.
  • Teneri, spiazzanti, divertenti, questi racconti mettono in scena genitori, figli, figliastri, amici e amanti della middle-class americana degli anni Ottanta,
  • «Incredibile,» disse con voce stentorea «il busto del Duce usato per colpire un’ebrea! Perché era ebrea, immagino.» «Sì.» Rodolfo avrebbe
  • Helene Mazavian è una ragazza tedesca di origine armena. I suoi antenati sono stati sterminati, come i tre quarti degli
  • In Armenia ai neosposi vengono regalati melograni rotti come auspicio per avere tanti figli. Si dice che il melograno abbia
  • Le notizie, quelle belle! #premiostrega2021 @premiostrega @robertoboboventurini
  • "Un po’ sul letto e un po’ sul pavimento mangiammo, ridemmo e facemmo l’amore. Se prima fuori c’erano delle luci
  • "Se saliva su uno sgabello nei bagni della scuola la ragazza riusciva a vedere il mare. A volte passava una nave. A
SEM libri

Società Editrice Milanese

  • Home
  • Libri
  • Autori
  • Giovedì di SEM
  • The Buzz
  • Appuntamenti
  • Interviste
  • Stampa
  • Contatti

Via Cadore 33, Milano - [email protected] - P.IVA 09533900966 - Privacy Policy