Skip to content
SEM libri

Società Editrice Milanese

  • Libri
  • Autori
  • Percorsi
  • Giovedì di SEM
  • The Buzz
  • Appuntamenti
  • Media ⌄
    • Interviste
    • Stampa

Marambio, Max

Max Marambio, nato nel 1947 in Cile, negli anni Sessanta ha vissuto a lungo a Cuba, imparando le tecniche di guerriglia da Fidel Castro, per poi diventare, nel 1971, responsabile della guardia personale di Salvador Allende. Dopo il colpo di Stato di Pinochet, nel 1973, e la morte di Allende, si è rifugiato per dieci mesi nell’ambasciata cubana, prima di passare vent’anni in esilio tra Cuba e l’Europa. È ritornato in Cile nel 1993, dove vive tuttora.

Clicca sul libro per scoprirne di più:

Le armi di ieri

In libreria

  • 0

The Buzz

I Giovedì SEM

i giovedì sem

Instagram

  • Venezia, 1943. È una domenica infuocata di luglio e agli Alberoni due ragazzi cercano un po’ di frescura e di intimità. È su quella spiaggia poco frequentata che si rifugiano, perché in base alle leggi razziali non possono entrare negli stabilimenti del Lido. Ad aspettarli c’è una scoperta agghiacciante: il cadavere di un uomo seminascosto tra i giunchi. Si tratta di Ludovico Ferri, un personaggio molto in vista nella buona società veneziana, membro del Partito Fascista. Tocca al maresciallo Russo, aiutato dall’amico Rodolfo, segretario della scuola ebraica, districarsi tra i possibili autori dell’omicidio per arrivare a una verità sorprendente e
  • Cristina Stanescu ci ricorda che la vita è difficile da pianificare e l’amore non è un atto di volontà. @corriere «La linea della vita» di Cristina Stanescu vi aspetta in libreria e negli shop online. Illustrazione di copertina di Davide Baroni. #semlibri #sem
  • Ludovico Ferri, uomo distinto, molto in vista nella buona società veneziana e membro del Partito Fascista, un’afosa mattina estiva del 1943, lascia il golf club, dove è solito recarsi, dopo aver ricevuto un misterioso biglietto. Dopo quel momento, scompare. Sposato con Maddalena, una ricca signora, Ludovico Ferri non è una bella persona: spietato, violento, disposto a tutto pur di raggiungere i suoi scopi, si guadagna più facilmente odio che amore. Toccherà di nuovo al maresciallo Russo risolvere il misterioso caso… La seconda indagine del maresciallo Giuseppe Russo «L’ultimo inganno» di Anna Vera Sullam, vi aspetta in libreria e negli shop
  • Romania, 1926. Nina, la protagonista di questa saga familiare, è una ragazza bella e dallo spirito combattivo, figlia del prefetto della Bessarabia. Nel giorno del suo sedicesimo compleanno incontra un’indovina che le preannuncia una vita lunga e difficile. La giovane non crede alla profezia, ma la veggente avrà ragione, l’esistenza di Nina e dei suoi fratelli seguirà le sorti di una nazione dilaniata dal violento nazionalismo dell’estrema destra, quindi da Hitler, per poi finire nella morsa dell’occupazione russa. L’ombra della profezia non risparmierà nemmeno il suo matrimonio, dettato da un amore travolgente per cui la donna sfiderà le convenzioni sociali
  • «È curioso, avevate tutti qualcosa contro Ferri eppure giocavate con lui, pranzavate con lui, chiacchieravate amabilmente». L’avvocato fece un altro dei suoi sorrisi belluini e commentò ironico: «Si vede che non frequentate la buona società, caro maresciallo, lì in mezzo tutti si odiano ma si sorridono e si fanno complimenti tra di loro» Un giallo denso di misteri e colpi di scena, tutto ambientato a Venezia. «L’ultimo inganno» di Anna Vera Sullam vi aspetta in libreria e negli shop online. #semlibri #sem #noir #venezia #giallostorico
SEM libri

Società Editrice Milanese

  • Home
  • Libri
  • Autori
  • Percorsi
  • Giovedì di SEM
  • The Buzz
  • Appuntamenti
  • Interviste
  • Stampa
  • Contatti

Via Cadore 33, Milano - [email protected] - P.IVA 09533900966 - Privacy Policy - © 2022

Gestisci Consenso Cookie
We use cookies to optimize our website and our service.
Functional Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistics
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}