SEMTRANSLATION – INTERVISTA AD ALESSANDRA OSTI
Continua la nostra rubrica #SEMtranslation. Per gennaio abbiamo intervistato Alessandra Osti traduttrice di L’ora del destino di Victoria Shorr.
SEMTRANSLATION – INTERVISTA A MAURIZIA BALMELLI
Dicembre apre le porte a un’altra grande traduttrice. Per la nostra rubrica #SEMtranslation, giunta al quarto appuntamento, abbiamo intervistato Maurizia Balmelli, traduttrice tra gli altri, di Il cielo in gabbia di Christine Leunens.
SEMTRANSLATION – INTERVISTA A SILVIA PARESCHI
Novembre apre le porte a un’altra grande traduttrice. Per la nostra rubrica #SEMtranslation, giunta al terzo appuntamento, abbiamo intervistato Silvia Pareschi traduttrice di Ragioni per vivere e Nessuno è come qualcun altro (dal 21 novembre in libreria) di Amy Hempel.
SEMTRANSLATION – INTERVISTA A BRUNO ARPAIA
Questo mese per la nostra nuova rubrica #SEMtranslation abbiamo ospitato Bruno Arpaia traduttore di Carvalho. Problemi di identità di Carlos Zanòn.
SEMtranslation – Intervista a Tiziana Lo Porto
La nuova rubrica #SEMtranslation ospiterà ogni mese un traduttore per raccontarci la sua esperienza di traduzione. Iniziamo con Tiziana Lo Porto e Quando un uomo cade dal cielo di Lesley Nneka Arimah.
Dario Crapanzano – Una Contessa a Chinatown
Dario Crapanzano ci parla del suo ultimo libro “Una contessa a Chinatown” in un’emozionante presentazione della protagonista, la giovane squillo, Margherita Grande e le sue indagini sull’omicidio dell’amata maitresse, la contessa Vergani, in via Paolo Sarpi, Chinatown. Un racconto ricco di aneddoti e curiosità sulla Milano di un’epoca mitica.
50esimo Stonewall – Fabio Canino
SEM ha deciso di celebrare i 50 anni dai moti di Stonewall pubblicando tre libri che, in modo diverso, sono vicini alla comunità LGBTQ+: “Le parole che mancano al cuore” di Fabio Canino, “Somare” di Federico Boni e “La morale del centrino” di Alberto Milazzo. Proprio oggi, allo Stonewall Inn di New York, si scriveva […]
50esimo Stonewall – Federico Boni
SEM ha deciso di celebrare i 50 anni dai moti di Stonewall pubblicando tre libri che, in modo diverso, sono vicini alla comunità LGBTQ+: “Le parole che mancano al cuore” di Fabio Canino, “Somare” di Federico Boni e “La morale del centrino” di Alberto Milazzo. Federico Boni, in libreria con “Somare“, racconta dell’importanza dei moti […]
50esimo Stonewall – Alberto Milazzo
SEM ha deciso di celebrare i 50 anni dai moti di Stonewall pubblicando tre libri che, in modo diverso, sono vicini alla comunità LGBTQ+: “Le parole che mancano al cuore” di Fabio Canino, “Somare” di Federico Boni e “La morale del centrino” di Alberto Milazzo. Abbiamo chiesto ad Alberto Milazzo di raccontarci quanto importante sia […]
La figura paterna – intervista a Luigi Zoja
Lunedì 4 marzo 2019 la sede SEM, in via Cadore 33, ha ospitato l’incontro Hikikomori: il fenomeno invisibile. Il dibattito è stato incentrato sul fenomeno degli Hikikomori – in giapponese “stare in disparte” – una forma di ritiro sociale in aumento tra i giovani italiani. Tra i relatori era presente Luigi Zoja, psicanalista e saggista […]
Tu salvati – intervista a Paolo Valentino
Le vite di quattro personaggi cambiano radicalmente a seguito della morte di Galdina, un’adolescente col titolo di “Miss cesso del liceo”. Paolo Valentino, autore di Tu Salvati, ci racconta le sfide che i suoi personaggi dovranno affrontare quando messi faccia a faccia con i loro fantasmi. Tu salvati è un romanzo complesso come i temi […]
In un solo grammo di cielo – intervista a Chiara Iezzi
Per alcuni è un periodo della vita da dimenticare, per altri è stata una fase difficile ma costruttiva, di certo quando parliamo di adolescenza parliamo di complessità.Abbiamo chiesto a Chiara Iezzi, autrice di In un solo grammo di cielo, il motivo per il quale ha scelto di affrontare questa tematica, il ricordo dei suoi 17 […]